Skip to content
  • Chi siamo
  • MoCu Speaks
  • Contatti
  • Newsletter
  • Normativa sul fact-checking
  • Normativa deontologica
  • Normativa sulle correzioni
  • Informazioni su proprietà e finanziamento
  • Informazioni sul team editoriale
  • Terms
  • Privacy
  • Cookie
MoCu
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
MoCu
MoCu
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
Enrica Berselli

Enrica Berselli

Sono un'artista e coltivo la terra nella campagna modenese.
Per MoCu seguo eventi legati all'arte o le cose interessanti di cui mi arriva notizia e che meritano di essere approfondite.

Musica

L’importanza dei live club: Associazione Ekidna

Come quarta meta del tour di MoCu alla scoperta dei live club, dopo il Mattatoyo restiamo nel Comune di Carpi...

ekidna live club modena cultura carpi san martino mocu
Editoria Società

Intervista a Noah Schiatti. Solleone: l’identità di genere in parole e disegni

Un anno fa, in occasione della Giornata Mondiale contro Omofobia, Lesbofobia, Bifobia, Transfobia e Afobia, MoCu ha intervistato l’attivista Ethan...

Noah Schiatti Solleone Graphic Novel omofobia Lesbofobia Bifobia Transfobia Afobia mocu modena cultura
Arte Contemporanea

Giulia Dall’Olio e la sua natura sovrabbondante nata dalla sottrazione

Il secondo appuntamento di questo 2021 al CrAc Spazio Arte di Castelnuovo Rangone (il primo è stato raccontato da MoCu...

giulia dall'olio spazio crac castelnuovo rangone modena cultura mocu
Musica

L’importanza dei live club: Circolo Ribalta di Vignola

Lo scorso mese abbiamo parlato dell’iniziativa corale dei live club nazionali: Ultimo Concerto (qui l’articolo pubblicato). Abbiamo poi capito non...

circolo ribalta mocu modena cultura live club ultimo concerto arci
Habitans

Luca Cesari e la sua quête alle origini dei nostri piatti più iconici

Un’intervista a Luca Cesari è destinata a esondare come una pentola in ebollizione sui fornelli: questo bolognese, classe ‘71, ha...

luca cesari storia pasta cucina tradizione
Eventi & Festival

Il Rumore del Lutto: il primo evento culturale sulla Death Education rinasce online

Il Rumore del Lutto è la prima rassegna culturale sul tema della death education in Italia e in Europa. Nato...

Il Rumore del Lutto MoCu Modena Cultura
Arte Contemporanea

NOISE: il brusio del mondo virtuale e la dimensione intima del sé secondo Elena Ascari

Sabato 26 settembre si è svolta l’inaugurazione della mostra NOISE dell’artista modenese Elena Ascari. La mostra, visitabile negli spazi di...

Elena Ascari Maria Chiara Wang Noise Rosso Tiepido
Società

Buon primo compleanno Modena Pride! La città a un anno dal suo primo pride

Giugno è noto in tutto il mondo come Pride Month, un mese in cui in tutte le città hanno luogo ...

Modena Pride - Fotografia di Tommaso Mori
Società

Intervista a Ethan Bonali nella Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia

Il 17 maggio 2004 è stata istituita la Giornata Internazionale contro l’Omofobia, a 14 anni esatti dalla decisione di rimuovere...

Società

Six Feet Away. Il commiato a distanza

Il Decreto del Presidente del Consiglio datato 8 marzo 2020, esteso all’intera Italia il 10 marzo, ha sospeso anche la...

Calcedonio Reina _ Amore e Morte 1881-cover - commiato Modena Cultura
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
MoCu - Modena Cultura è un progetto a cura di
Associazione Culturale Stòff
via Morandi, 71
41122 Modena (MO)
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
  • Chi siamo
  • MoCu Speaks
  • Contatti
  • Newsletter
  • Normativa sul fact-checking
  • Normativa deontologica
  • Normativa sulle correzioni
  • Informazioni su proprietà e finanziamento
  • Informazioni sul team editoriale
  • Terms
  • Privacy
  • Cookie
Seguici
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
MoCu - Modena Cultura | Associazione Culturale Stòff © 2022
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
  • Chi siamo
  • MoCu Speaks
  • Contatti
  • Newsletter
  • Normativa sul fact-checking
  • Normativa deontologica
  • Normativa sulle correzioni
  • Informazioni su proprietà e finanziamento
  • Informazioni sul team editoriale
  • Terms
  • Privacy
  • Cookie
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • youtube
  • linkedin