Skip to content
  • Chi siamo
  • MoCu Speaks
  • Contatti
  • Newsletter
  • Normativa sul fact-checking
  • Normativa deontologica
  • Normativa sulle correzioni
  • Informazioni su proprietà e finanziamento
  • Informazioni sul team editoriale
  • Terms
  • Privacy
  • Cookie
MoCu
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
MoCu
MoCu
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
Damiana Guerra

Damiana Guerra

Sono una drammaturga e collaboro Nogu Teatro di Roma.
Su Krapp's Last Post ho pubblicato “Ti amerò per sempre” e “P.Butterflies”.
A marzo 2019, esce “Medea in tredici volte A per diciassette volta B” su SCENAMUTA Progetto Cultura, con la prefazione di Letizia Russo.
Nel 2019 ho vinto il premio La clessidra con “Torna da me”.
A gennaio 2020, “Compleanno di un suicida” su “Corti – La scena nova”, ed. Alpes Italia.
A marzo 2020 su “Opere da tre soldi” esce il mio “Ipotesi di una Medea”.
Ovviamente, per Mocu mi occupo della sezione Teatro.

Focus on 2020 Società Teatro

Il “tempo sospeso” del teatro: intervista al Collettivo Drama Teatro di Modena

Il Teatro è un luogo a cui sono personalmente molto legata. È naturale per me, quindi, riflettere sugli interrogativi che...

drama-teatro-intervista-mocu-cover-Mattew-T-Rader-on-Unsplash
Focus on 2020 Società Teatro

Silenzio e accettazione: intervista a Stefano Tè sulla chiusura forzata del Teatro dei Venti

La fine del 2019, per la sottoscritta, è stato un periodo ricco di novità: la più importante ed emozionante è...

Società

“Non avrò più paura. Non avrò più paura. Non avrò più paura.” – Storia di un corpo, di Daniel Pennac

Attraverso il proprio corpo, l’essere umano fa esperienza del mondo. In questo periodo di clausura forzata, ho rispolverato un libro...

Teatro

Roberto Latini e il suono del silenzio per Trasparenze Stagione

Il 14 febbraio al Teatro dei Segni di Modena, Roberto Latini ha portato in scena lo spettacolo “La delicatezza del...

Teatro

Gli Sposi – Romanian tragedy. La nostra recensione

L’1 e il 2 febbraio la compagnia Frosini / Timpano è andata in scena al Teatro delle Passioni con “Gli...

Teatro

Amleto Take Away. To be or FB

Soffro ma sogno. Per questo io vivo. Sognando. Mi immergo in quello che ho dentro che vedo anche se non...

Teatro

Per la ragione degli altri, il terzo appuntamento di Trasparenze Stagione

“Famiglia” è un termine che solitamente evoca sensazioni confortanti. È un abbraccio. È protezione. È casa. Per lo meno, questo...

Teatro

The Hiddens – scritto da, con e per Facebook

Al Teatro Dadà di Castelfranco Emilia (Mo), il 24 novembre va in scena lo spettacolo “The Hiddens”, produzione de La...

Danza Teatro

Quintetto – quando la crisi è arte

Gioco. / Giò·co / sostantivo maschile. Qualsiasi esercizio, singolo o collettivo, cui si dedichino bambini o adulti per passatempo o...

Cinema

Apart – un sogno indipendente

Modena è piena di supereroi. Oggi più che mai ne sono convinta. La mia città di adozione è popolata da...

Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
MoCu - Modena Cultura è un progetto a cura di
Associazione Culturale Stòff
via Morandi, 71
41122 Modena (MO)
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
  • Chi siamo
  • MoCu Speaks
  • Contatti
  • Newsletter
  • Normativa sul fact-checking
  • Normativa deontologica
  • Normativa sulle correzioni
  • Informazioni su proprietà e finanziamento
  • Informazioni sul team editoriale
  • Terms
  • Privacy
  • Cookie
Seguici
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
MoCu - Modena Cultura | Associazione Culturale Stòff © 2022
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
  • Chi siamo
  • MoCu Speaks
  • Contatti
  • Newsletter
  • Normativa sul fact-checking
  • Normativa deontologica
  • Normativa sulle correzioni
  • Informazioni su proprietà e finanziamento
  • Informazioni sul team editoriale
  • Terms
  • Privacy
  • Cookie
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • youtube
  • linkedin