Skip to content
  • Chi siamo
  • MoCu Speaks
  • Contatti
  • Newsletter
  • Normativa sul fact-checking
  • Normativa deontologica
  • Normativa sulle correzioni
  • Informazioni su proprietà e finanziamento
  • Informazioni sul team editoriale
  • Terms
  • Privacy
  • Cookie
MoCu
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
MoCu
MoCu
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
Damiana Guerra

Damiana Guerra

Sono una drammaturga e collaboro Nogu Teatro di Roma.
Su Krapp's Last Post ho pubblicato “Ti amerò per sempre” e “P.Butterflies”.
A marzo 2019, esce “Medea in tredici volte A per diciassette volta B” su SCENAMUTA Progetto Cultura, con la prefazione di Letizia Russo.
Nel 2019 ho vinto il premio La clessidra con “Torna da me”.
A gennaio 2020, “Compleanno di un suicida” su “Corti – La scena nova”, ed. Alpes Italia.
A marzo 2020 su “Opere da tre soldi” esce il mio “Ipotesi di una Medea”.
Ovviamente, per Mocu mi occupo della sezione Teatro.

Teatro

“Succede” di Gabriella Salvaterra: un percorso sensoriale dentro la violenza sulle donne. #UNASUTRE

Qualche settimana fa il Drama Teatro ha ospitato Succede di Gabriella Salvaterra: un percorso sensoriale dentro la violenza sulle donne....

Succede Drama Teatro Modena Cultura violenza donne Gabriella Salvaterra #UNASUTRE
Teatro

Earthbound e la prospettiva di un nuovo futuro. Intervista a Marta Cuscunà

Earthbound ovvero le storie delle Camille è il nuovo lavoro di Marta Cuscunà (prodotto da ERT Fondazione, CSS Teatro Stabile...

Earthbound Guido Mencari Marta Cuscunà ERT emilia romagna teatro mocu modena cultura
Teatro

La lunga sospensione del Teatro

Pier Paolo Pasolini nel Manifesto per un nuovo teatro, pubblicato sulla rivista “Nuovi Argomenti” nel 1968, si rivolgeva ai lettori...

Habitans Società

La storia di Ovidio Magnoni: il coraggio della memoria

Nel 1944 i giovani di Golfiera che si trovavano a casa perché renitenti alle chiamate della Repubblica di Salò, o...

Ovidio Magnoni. Fotografia di Elisa Magnoni MoCu Modena Cultura
Teatro

Il Teatro che non cede all’abbandono. Conversando con Stefano Tè

A marzo del 2021, il Teatro dei Venti, con un gesto delicato, regala speranza e colore al suo quartiere: un’installazione...

stefano tè teatro dei venti mocu modena cultura
Teatro

Hamlet. In onda la seconda puntata di ShakespeareSound

Per il format ideato da STED, in collaborazione con Dj Era Degli Esposti di Olgaproduzioni, è andato in onda il...

mab 059 sted mocu modena cultura radio hamlet
Teatro

Teatro Express: il teatro che entra nelle vite delle persone

Da ormai quasi un anno il teatro è in una pausa forzata di cui a oggi non si riesce ancora...

teatro express modena cultura mocu peso specifico
Teatro

Teatro Express, un progetto della compagnia Peso Specifico

Non attendiamo più ospiti ma soltanto distanze. Apriamo la porta di casa fugaci, soltanto per necessità, e altrettanto velocemente la...

teatro express peso specifico teatro modena mocu modena cultura
Musica

“A scarecrow sight” – James Meadow in concerto all’Ovestlab di Modena con Luca Perciballi.

Il 14 ottobre all’Ovestlab di Modena, James Meadow, chitarrista e cantautore modenese, ha presentato il suo album di debutto “A...

James Meadow Ovestlab Luca Perciballi - cover
Eventi & Festival

Antigone al tempo del Covid

Sabato 3 ottobre, nell’ambito di Periferico Festival, Archivio Zeta ha portato in scena “Requiem Antigone” all’interno del cimitero di San...

Requiem Antigone Franco Guardascione Periferico Festival MoCu modena cultura Archivio Zeta
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
MoCu - Modena Cultura è un progetto a cura di
Associazione Culturale Stòff
via Morandi, 71
41122 Modena (MO)
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
  • Chi siamo
  • MoCu Speaks
  • Contatti
  • Newsletter
  • Normativa sul fact-checking
  • Normativa deontologica
  • Normativa sulle correzioni
  • Informazioni su proprietà e finanziamento
  • Informazioni sul team editoriale
  • Terms
  • Privacy
  • Cookie
Seguici
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
MoCu - Modena Cultura | Associazione Culturale Stòff © 2022
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
  • Chi siamo
  • MoCu Speaks
  • Contatti
  • Newsletter
  • Normativa sul fact-checking
  • Normativa deontologica
  • Normativa sulle correzioni
  • Informazioni su proprietà e finanziamento
  • Informazioni sul team editoriale
  • Terms
  • Privacy
  • Cookie
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • youtube
  • linkedin