Skip to content
  • Chi siamo
  • MoCu Speaks
  • Contatti
  • Newsletter
  • Normativa sul fact-checking
  • Normativa deontologica
  • Normativa sulle correzioni
  • Informazioni su proprietà e finanziamento
  • Informazioni sul team editoriale
  • Terms
  • Privacy
  • Cookie
MoCu
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
MoCu
MoCu
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
Arte Contemporanea Società

Comunicazione e realtà: quando il linguaggio fa la differenza. Ep. 4 Veronica Vincenzi

Esiste un linguaggio che semina odio, paura, sfiducia e che genera egoismo. Poi ne esiste un altro, opposto, che si...

by Giulia Caverni maggio 25, 2020
veronica-vincenzi-mocu-modena-cultura-cover
Arte Contemporanea Società

六/6: finding meaning. In viaggio tra Italia e Cina per “trovare significato”: una mostra virtuale curata da Andrea Baldini e Pietro Rivasi

La nascita di 六/6: finding meaning Il mondo è cambiato. Lo sentiamo. Lo respiriamo. Lo vediamo. Un oppressore invisibile e il...

by Elia Mazzotti Gentili maggio 22, 2020maggio 25, 2020
Arte Urbana

Modena: Museo d’emergenza. Le opere dei musei escono dalla quarantena forzata

Venerdì 15 maggio la città di Modena si è risvegliata con un museo nuovo, un po’ anomalo, e immerso nel...

by Elia Mazzotti Gentili maggio 21, 2020gennaio 10, 2021
modena museo emergenza mocu cultura
Focus on 2020 Musei

E se i musei non riaprissero? Intervista a Giovanna Caselgrandi e Francesca Fontana dei Musei del Duomo

Dopo oltre due mesi di lockdown le attività stanno lentamente tornando alla normalità e anche i musei hanno aperto di...

by Simona Palmieri maggio 19, 2020gennaio 10, 2021
Danza Società

Comunicazione e realtà: quando il linguaggio fa la differenza. Ep. 3 Laura Morandi

Esiste un linguaggio che semina odio, paura, sfiducia e che genera egoismo. Poi ne esiste un altro, opposto, che si...

by Giulia Caverni maggio 18, 2020
laura-morandi-mocu-modena-cultura-cover
Società

Intervista a Ethan Bonali nella Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia

Il 17 maggio 2004 è stata istituita la Giornata Internazionale contro l’Omofobia, a 14 anni esatti dalla decisione di rimuovere...

by Enrica Berselli maggio 17, 2020maggio 17, 2021
Società

Comunicazione e realtà: quando il linguaggio fa la differenza. Ep. 2 Ilaria Clari

Esiste un linguaggio che semina odio, paura, sfiducia e che genera egoismo. Poi ne esiste un altro, opposto, che si...

by Giulia Caverni maggio 15, 2020maggio 15, 2020
Focus on 2020 Musei

Piccola, grande, Italia. Intervista ad Alessandra Anderlini, Direttrice di Rosso Graspa – Museo del vino e della società rurale

Così questo paese, dove non sono nato, ho creduto per molto tempo che fosse tutto il mondo. Adesso che il...

by Giorgia Mezzacqui maggio 11, 2020gennaio 10, 2021
Habitans Società

Comunicazione e realtà: quando il linguaggio fa la differenza. Ep. 1 Chiara Ferrin

Il tempo che stiamo vivendo ci ha messo di fronte ad una narrazione mediatica spesso apocalittica e incontrollata, all’utilizzo spropositato...

by Valentina Fabbri maggio 7, 2020maggio 7, 2020
Società

Primo Maggio 2020: un invito a riflettere sulla cultura

Le celebrazioni della festa del Primo Maggio quest’anno saranno di fatto molto diverse dal solito: non potremo trascorrere tempo in...

by Elia Mazzotti Gentili maggio 1, 2020maggio 1, 2020
Primo 1 maggio MoCu magazine modena cultura cultura lavoratori lavoro
Navigazione articoli
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 48
MoCu - Modena Cultura è un progetto a cura di
Associazione Culturale Stòff
via Morandi, 71
41122 Modena (MO)
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
  • Chi siamo
  • MoCu Speaks
  • Contatti
  • Newsletter
  • Normativa sul fact-checking
  • Normativa deontologica
  • Normativa sulle correzioni
  • Informazioni su proprietà e finanziamento
  • Informazioni sul team editoriale
  • Terms
  • Privacy
  • Cookie
Seguici
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
MoCu - Modena Cultura | Associazione Culturale Stòff © 2022
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
  • Chi siamo
  • MoCu Speaks
  • Contatti
  • Newsletter
  • Normativa sul fact-checking
  • Normativa deontologica
  • Normativa sulle correzioni
  • Informazioni su proprietà e finanziamento
  • Informazioni sul team editoriale
  • Terms
  • Privacy
  • Cookie
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • youtube
  • linkedin