Società Quarant’anni fa girando per Modena si poteva incontrare Basquiat Il 23 Maggio 1981, Jean-Michel Basquiat fece la sua prima personale in Europa, a Modena, presso la galleria d’arte contemporanea... by Giulia Caverni maggio 24, 2021maggio 24, 2021
Editoria Società Intervista a Noah Schiatti. Solleone: l’identità di genere in parole e disegni Un anno fa, in occasione della Giornata Mondiale contro Omofobia, Lesbofobia, Bifobia, Transfobia e Afobia, MoCu ha intervistato l’attivista Ethan... by Enrica Berselli maggio 17, 2021maggio 17, 2021
Eventi & Festival Notte dei Musei a Modena: riscoprire insieme i luoghi della cultura La Notte dei Musei è una manifestazione europea nata con l’obiettivo di avvicinare all’arte e alla cultura il maggior numero di persone,... by Modena Cultura maggio 7, 2021maggio 12, 2021
Fotografia Dall’archivio di Max Cavallari, fotografo dell’Ansa Max Cavallari è un giovane fotografo – giornalista per l’Ansa Emilia Romagna, vive e lavora a Bologna. Il suo campo... by Giulia Caverni aprile 30, 2021aprile 30, 2021
Teatro La lunga sospensione del Teatro Pier Paolo Pasolini nel Manifesto per un nuovo teatro, pubblicato sulla rivista “Nuovi Argomenti” nel 1968, si rivolgeva ai lettori... by Damiana Guerra aprile 27, 2021aprile 27, 2021
Habitans Società La storia di Ovidio Magnoni: il coraggio della memoria Nel 1944 i giovani di Golfiera che si trovavano a casa perché renitenti alle chiamate della Repubblica di Salò, o... by Damiana Guerra aprile 25, 2021aprile 25, 2021
Musica L’importanza dei live club: Circolo Fermata 23 di Camposanto Dopo esserci recati (ovviamente in senso metaforico) per il nostro tour di presentazione dei live club di Modena e provincia... by Giulia Gatti aprile 21, 2021aprile 21, 2021
Arte Contemporanea Giulia Dall’Olio e la sua natura sovrabbondante nata dalla sottrazione Il secondo appuntamento di questo 2021 al CrAc Spazio Arte di Castelnuovo Rangone (il primo è stato raccontato da MoCu... by Enrica Berselli aprile 18, 2021aprile 18, 2021
Librerie e Librai Libreria Radice‒Labirinto. Un luogo dove coltivare il senso critico del lettore Quando abbiamo imparato a leggere? Farlo fin da piccoli, è ciò che ogni genitore dovrebbe incentivare, accompagnando i figli nella... by Noemi Adabbo aprile 12, 2021aprile 12, 2021
Teatro Il Teatro che non cede all’abbandono. Conversando con Stefano Tè A marzo del 2021, il Teatro dei Venti, con un gesto delicato, regala speranza e colore al suo quartiere: un’installazione... by Damiana Guerra marzo 31, 2021marzo 31, 2021