Skip to content
  • Chi siamo
  • MoCu Speaks
  • Contatti
  • Newsletter
  • Normativa sul fact-checking
  • Normativa deontologica
  • Normativa sulle correzioni
  • Informazioni su proprietà e finanziamento
  • Informazioni sul team editoriale
  • Terms
  • Privacy
  • Cookie
MoCu
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
MoCu
MoCu
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
Cinema

10+1 consigli per supportare l’industria culturale cinematografica

Quando abbiamo contattato Marianna D’Augello, responsabile della programmazione al Cinema Astra di Modena, ci ha proposto un approccio nuovo ai...

by Modena Cultura marzo 15, 2020marzo 15, 2020
Focus on 2020 Società Teatro

Silenzio e accettazione: intervista a Stefano Tè sulla chiusura forzata del Teatro dei Venti

La fine del 2019, per la sottoscritta, è stato un periodo ricco di novità: la più importante ed emozionante è...

by Damiana Guerra marzo 14, 2020marzo 17, 2020
#3settimane33giri Arte Contemporanea Musica

Il primo D.J. della rassegna: Giovanni Papalato, curatore di Worst Taste in Music

Ashram Equinox – Julie’s Haircut 2013 – Woodworm/Santeria artwork di Pasquale de Sensi Immaginate attraverso le suggestioni sonore di un disco...

by Modena Cultura marzo 13, 2020marzo 13, 2020
Società Ulisse

Il carcere: lo specchio della civiltà

Lo scorso settembre il nostro magazine ha avuto l’immenso piacere di iniziare a collaborare con il gruppo Carcere-Città con lo...

by Elia Mazzotti Gentili marzo 12, 2020febbraio 3, 2021
Disegno Illustrazione Collettivo FX osservare carcere sistema carcerario
Arte Contemporanea Focus on 2020 Società

Comunicare l’arte in zona rossa – Intervista a Letizia Cappella

Ho incontrato Letizia Cappella, mediatrice culturale del patrimonio artistico che lavora nella sezione Comunicazione e Didattica dei Musei Civici di...

by Simona Palmieri marzo 11, 2020marzo 17, 2020
Società

10+ consigli dalla redazione di MoCu per affrontare la quarantena

Ai tempi del Corona Virus hanno chiuso i musei, le gallerie, i teatri, gli archivi e le biblioteche. Adesso anche...

by Modena Cultura marzo 9, 2020marzo 9, 2020
Società

“Non avrò più paura. Non avrò più paura. Non avrò più paura.” – Storia di un corpo, di Daniel Pennac

Attraverso il proprio corpo, l’essere umano fa esperienza del mondo. In questo periodo di clausura forzata, ho rispolverato un libro...

by Damiana Guerra marzo 6, 2020marzo 6, 2020
Habitans

Mulino di Gombola: una realtà di sudore e Resistenza

Tutto ebbe inizio nel 1822, anno in cui una famiglia contadina di Gombola, piccolo borgo del Comune di Polinago, iniziò...

by Dario Ruscetta marzo 3, 2020marzo 6, 2020
A luci spente

Intervista a Daniele Fedeli, attore protagonista di “Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte”

Intervista a Daniele Fedeli, attore protagonista di Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, realizzata da Simone Corso e Salvatore...

by Modena Cultura marzo 2, 2020marzo 2, 2020
Arte Contemporanea

Meditation Surface Tetrahedron. L’opera di Pierluigi Lanzillotta a Castelnuovo Rangone

L’opera site specific Meditation Surface Tetrahedron di Pierluigi Lanzillotta si presenta come un tetraedro di due metri e quaranta composto dalle...

by Giulia Caverni febbraio 27, 2020febbraio 28, 2020
Navigazione articoli
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 48
MoCu - Modena Cultura è un progetto a cura di
Associazione Culturale Stòff
via Morandi, 71
41122 Modena (MO)
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
  • Chi siamo
  • MoCu Speaks
  • Contatti
  • Newsletter
  • Normativa sul fact-checking
  • Normativa deontologica
  • Normativa sulle correzioni
  • Informazioni su proprietà e finanziamento
  • Informazioni sul team editoriale
  • Terms
  • Privacy
  • Cookie
Seguici
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
MoCu - Modena Cultura | Associazione Culturale Stòff © 2022
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
  • Chi siamo
  • MoCu Speaks
  • Contatti
  • Newsletter
  • Normativa sul fact-checking
  • Normativa deontologica
  • Normativa sulle correzioni
  • Informazioni su proprietà e finanziamento
  • Informazioni sul team editoriale
  • Terms
  • Privacy
  • Cookie
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • youtube
  • linkedin