Skip to content
  • Chi siamo
  • MoCu Speaks
  • Contatti
  • Newsletter
  • Normativa sul fact-checking
  • Normativa deontologica
  • Normativa sulle correzioni
  • Informazioni su proprietà e finanziamento
  • Informazioni sul team editoriale
  • Terms
  • Privacy
  • Cookie
MoCu
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
MoCu
MoCu
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
Arte Contemporanea Società

L’Arte dell’Estremo Oriente a New York – Intervista a Michele Matteini

Michele Matteini si è trasferito dalla provincia di Modena agli Stati Uniti nel 2002, per un dottorato di ricerca. Poi...

by Simona Palmieri aprile 30, 2020aprile 30, 2020
Danza Società

Da Modena a New York a passo di danza – Intervista a Matteo Fiorani

La situazione che sta affrontando il settore culturale sta cambiando le carte in tavola non solo in Italia, ma anche...

by Simona Palmieri aprile 29, 2020aprile 30, 2020
Società Teatro

Storia, Resistenza, Libertà, Ricostruzione, Europa – ERT per il 25 aprile

Emilia Romagna Teatro Fondazione celebra i valori della Resistenza: in occasione del 75° anniversario della Liberazione d’Italia, oggi, sabato 25 aprile ERT...

by Modena Cultura aprile 25, 2020aprile 25, 2020
Letture

Poesia: uno strumento per leggere la realtà – Intervista a Marco Bini e Mariadonata Villa

Per parlare di poesia oggi è necessario intraprendere un percorso di riflessione sul poeta, sul suo e sul nostro sguardo...

by Giorgia Mezzacqui aprile 23, 2020gennaio 10, 2021
Società

Smart Net Lead: il supporto alla formazione arriva dalla rete

Tra le riflessioni che stanno contribuendo a darci una visione del settore culturale in questi giorni, non può essere tralasciato...

by Simona Palmieri aprile 21, 2020aprile 21, 2020
Focus on 2020 Società Teatro

La cultura e la responsabilità del “dopo”: intervista a Claudio Longhi, direttore artistico di Emilia Romagna Teatro Fondazione.

In questa fase di “sospensione” la cultura si sta riscoprendo fragile e tenace al tempo stesso: si sta interrogando su...

by Damiana Guerra aprile 20, 2020aprile 20, 2020
Claudio Longhi. Fotografia di Riccardo Frati Intervista Modena Cultura MoCu
Focus on 2020 Società

Penso Positivo: una nuova sfida per le educatrici dei nidi d’infanzia del territorio Terre di Castelli

Buona sera mamme e papà, come state? Volevo dirvi che mi mancano tantissimo i vostri figli. Mi manca la normalità,...

by Giorgia Mezzacqui aprile 16, 2020aprile 21, 2020
Asilo Nido Azzurro, Castelnuovo Rangone - Fotografia di Giuseppe Ferrari MoCu Modena Cultura - Penso positivo
Società

Intervista a Vittorio Iervese, docente di Sociologia e Presidente dell’istituto italiano Festival dei Popoli

Il periodo che stiamo vivendo, oltre ad aver modificato radicalmente la nostra quotidianità, ci ha costretti a ragionare sulle conseguenze...

by Valerio Gilioli aprile 9, 2020
Danza Focus on 2020 Habitans

Intervista ad Elena Annovi, danzatrice sospesa

Nell’ambito dell’approfondimento che stiamo facendo con MoCu sull’attuale situazione del settore culturale dopo le ultime disposizioni ministeriali, ho avuto il...

by Giulia Gatti aprile 8, 2020
Elena Annovi. Fotografia di Enrico Maria Bertani intervista Modena Cultura
#3settimane33giri

Vertigo e i 33 giri di grasparossa. Una playlist di Gian Matteo Vandelli

Gian Matteo Vandelli chiude la bellissima rubrica #3settimane33giri realizzata in collaborazione con Radio Antenna 1 durante queste settimane. Se vi...

by Giulia Caverni aprile 7, 2020gennaio 19, 2021
Navigazione articoli
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 48
MoCu - Modena Cultura è un progetto a cura di
Associazione Culturale Stòff
via Morandi, 71
41122 Modena (MO)
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
  • Chi siamo
  • MoCu Speaks
  • Contatti
  • Newsletter
  • Normativa sul fact-checking
  • Normativa deontologica
  • Normativa sulle correzioni
  • Informazioni su proprietà e finanziamento
  • Informazioni sul team editoriale
  • Terms
  • Privacy
  • Cookie
Seguici
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
MoCu - Modena Cultura | Associazione Culturale Stòff © 2022
  • Habitans
  • Arti Performative
    • Danza
    • Musica
      • #3settimane33giri
    • Teatro
      • A luci spente
  • Arti Visive
    • Arte Contemporanea
    • Arte Urbana
    • Cinema
    • Fotografia
    • Musei
  • Editoria
    • Biblioteche
    • Book Trip
    • Letture
    • Librerie e Librai
  • Eventi & Festival
  • Società
    • C come Città
    • Focus on 2020
    • Ulisse
  • Sport
  • Chi siamo
  • MoCu Speaks
  • Contatti
  • Newsletter
  • Normativa sul fact-checking
  • Normativa deontologica
  • Normativa sulle correzioni
  • Informazioni su proprietà e finanziamento
  • Informazioni sul team editoriale
  • Terms
  • Privacy
  • Cookie
  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • youtube
  • linkedin